CrediGest - Gestione del recupero crediti
L'applicazione
CrediGest consente una gestione integrata, efficiente ed economica dell'attività di recupero dei crediti di piccolo e medio taglio, caratterizzati da elevata numerosità, da parte di Intermediari specializzati in questa specifica attività.
Il software collega - attraverso il web - tutti i soggetti interessati alla gestione operativa del recupero consentendo così una condivisione delle informazioni, dello stato di avanzamento delle pratiche e di ogni altro aspetto procedurale, tra tutti gli operatori interni o esterni alla struttura. L'applicazione è multi-portafoglio, consente dunque di ricevere incarichi da uno o più cedenti (banche, finanziarie, utilities, ecc.) diversificando il processo in funzione del mandante.
Le funzionalità
Le principali funzionalità di CrediGest sono così sintetizzabili:
- Gestione completa della Pratica in affido dalla fase stragiudiziale a quella giudiziale
- Configurazione del processo delle attivita'
- Gestione del Work Flow che a sua volta comprende:
- La classificazione delle pratiche, attraverso criteri automatici
La gestione delle strategia, in funzione della classificazione delle pratiche, attraverso automatismi gestionali guida il gestore sia nella scelta delle singole azioni e quindi nell'espletamento di tutte quelle operazioni previste da ogni singola fase
In relazione alla strategia selezionata, l'applicazione crea automaticamente un percorso calendarizzando tutte le attivita' nei tempi previsti e parametrati a monte.Vengono cosi'utilizzate le azioni di sollecito della clientela più opportune. Il modulo di gestione solleciti presente in CrediGest consente di auto-comporre lettere sulla base di modelli selezionati automaticamente in base alle caratteristiche di rischio del cliente. La gestione automatica dei principali attori del recupero (Società affidanti, Clienti, Società di recupero crediti, Esattori, Agenti di vendita, Debitori e Avvocati) e di tutte le operazioni che vengono effettuate sulla pratica affidata; Sofisticati strumenti di profilazione degli Utenti, consentono un costante controllo della ripartizione dei carichi di lavoro, sia tra Gestori interni sia tra Recuperatori affidatari del recupero esterno. Sono inoltre definiti appositi strumenti di controllo analitico delle attività svolte e dei risultati conseguiti, così da modulare dettagliatamente i compensi degli Operatori esterni, oltre ad eventuali studi professionali.
A chi e' rivolto
Intermediari Bancari e Finanziari, ed è specificamente realizzata per essere di supporto a Entità di media e piccola dimensione che si occupano di recupero di crediti di varia natura. CrediGest è destinato all'utilizzo da parte di Società che si occupano di recupero dei crediti di qualsiasi natura, anche quando iscritte all’Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 107. Per tali Imprese, CrediGest costituisce un utile supporto operativo per le attività connesse alla gestione di una pratica di recupero e alle conseguenti attività operative, decisionali, di monitoraggio e commerciali.
Personalizzazioni
CrediGest e' stato pensato e realizzato nella consapevolezza che ogni struttura operante in questi ambiti possiede proprie specifiche peculiarita'. La conseguenza e' stata una estrema flessibilita' di adattamento ad ogni necessita' ed una parametrizzazione spinta delle variabili che concorre ad accentuare l'adattabilita' dell'applicazione. Ad esempio, CrediGest e' utilizzato da un centro servizi sindacale nel recupero crediti dei propri depositi giudiziari affiliati, verso lo stato inteso come Ministeri, comuni, tribunali, Preture ed Uffici Territoriali del Governo.
Supporto
L'installazione di CrediGest richiede un piccolo progetto di analisi, taratura ed eventuale costruzione degli estrattori per l'alimentazione dei dati contabili.
Progetti web personalizzati